Credenze e Atteggiamenti

Competenze commerciali e credenze limitanti

Le competenze commerciali del venditore del terzo millennio Oggi voglio partire da un articolo apparso su “Il Sole 24 Ore” lo scorso febbraio. Già nelle prime righe vi è un’affermazione molto forte: “Uno degli elementi più paradossali della cultura del lavoro in Italia è che la competenza professionale trasversalmente più richiesta, quella commerciale, sia anche quella più …

Competenze commerciali e credenze limitanti Leggi altro »

Il fattore “cervello primordiale” nel processo decisionale

Come funziona il processo decisionale del cliente Il mondo delle vendite del terzo millennio è un mondo difficile. I compratori sono informati, iperstimolati da molteplici fonti e divoratori di recensioni. La difficoltà nel vendere è dunque crescente e richiede approcci nuovi. Oggi non funziona più sciorinare le “fantastiche” qualità del prodotto. Il cliente non vuole …

Il fattore “cervello primordiale” nel processo decisionale Leggi altro »

Consapevolezza come primo passo verso l’autorealizzazione

Inferno o Paradiso? Oggi vorrei parlare di argomenti che, in apparenza, non sono strettamente legati al mondo della vendita. Non sono temi di natura tecnica o professionale. Sono assunti inerenti la sfera più personale di ciascuno di noi. Vorrei scrivere di consapevolezza e di autorealizzazione. E lo voglio fare partendo da un racconto. Vi piacciono le storie? Eccone …

Consapevolezza come primo passo verso l’autorealizzazione Leggi altro »

La piramide decisionale del cliente

I componenti della piramide decisionale In un mio precedente articolo ho parlato di come la psicologia moderna divida il cervello umano in tre parti ben distinte: – Il cervello rettilano o primario – Il cervello mammifero o limbico – La neocorteccia o coscienza Avevo sottolineato come la molla iniziale, che spinge un acquirente a focalizzare la sua attenzione su un prodotto, arrivi …

La piramide decisionale del cliente Leggi altro »

Le nostre convinzioni determinano CHI SIAMO!

Le nostre convinzioni condizionano la nostre vite: noi siamo chi crediamo di essere Il mondo intorno a noi cambia a velocità vertiginosa. Pertanto, in qualche modo, ci troviamo costantemente a dover affrontare il tema del cambiamento, del superamento della situazione attuale. E qualunque cambiamento importante non ha effetti solo sulla sfera professionale, riguarda necessariamente anche quella …

Le nostre convinzioni determinano CHI SIAMO! Leggi altro »

La gestione del tempo in clausura forzata

Come organizzarsi al tempodel Coronavirus Stiamo vivendo tutti in una situazione surreale, impensabile fino a poche settimane fa. Anzi, così seria e grave non era preventivabile neppure pochi giorni fa. Tuttavia l’emergenza del Coronavirus e la decisione del governo di rendere zona rossa tutta Italia, ci hanno imposto un traumatico cambiamento del nostro sistema di vita. Una …

La gestione del tempo in clausura forzata Leggi altro »

Quali cambiamenti ci aspettano dopo la pandemia?

Ecco alcune riflessioni sui cambiamenti attesi dopo il covid-19 Gordon Lichfield, direttore di MIT Technology Review (il magazine della prestigiosa università americana) ha pubblicato un articolo dedicato ai cambiamenti nella vita personale e nel mondo del business. Egli sostiene che la pandemia ci costringerà a cambiare radicalmente quasi tutto quello che facciamo: come lavoriamo, facciamo esercizio fisico, socializziamo, …

Quali cambiamenti ci aspettano dopo la pandemia? Leggi altro »

Il ruolo sociale del Venditore

Che cosa significa essere unVenditore Autorevole? Quali trucchi deve conoscere un venditore per avere successo e guadagnare molto? Chi può ritenere di avere la stoffa del buon commerciale? Chi è dotato di parlantina e sa creare empatia? Ebbene, questi sono falsi miti! La cosiddetta “arte della vendita” è vecchia quanto l’umanità. Fin dai primi scambi, chi sapeva negoziare …

Il ruolo sociale del Venditore Leggi altro »

Scarica il Documento Gratuito

Che svela i 5 Semplici Passi per CHIUDERE L’ORDINE