Cerca di dimostrare come il suo prodotto sia il mezzo più idoneo per raggiungere il fine desiderato dal cliente.
Facendo un breve (e affatto esaustivo) excursus, non si parla di polizze di assicurazione, bensì di bisogno di sicurezza per sé e per la famiglia.
Non si vendono viaggi, ma esperienze di vacanze coinvolgenti, romantiche, da sogno.
Niente prodotti cosmetici dalle formule straordinarie, piuttosto pelle liscia e idratata.
Invece di proporre divani, occorre parlare della comodità e del relax che essi garantiscono.
Un gioiello viene apprezzato per come ti fa sentire una volta indossato, molto più che per il suo valore intrinseco.
Meglio sottolineare la funzione protettiva degli imballaggi al posto di misure e consistenza.
E’ importante che il cliente conosca le caratteristiche tecniche di un macchinario, però in un secondo tempo. Prima è interessato alla razionalizzazione della produzione che esso può garantire.
Potrei continuare così, facendo un elenco di tutte le merci e i servizio in vendita. Penso però di aver chiarito il mio pensiero.