La gestione del tempo

Due persone ugualmente competenti possono produrre risultati estremamente diversi

Sai perché c’è questa affermazione nel titolo? La differenza è data dalle diverse scelte che ciascuno fa.

Le decisioni che prendiamo ogni giorno determinano il nostro livello di successo in qualsiasi area della vita.

Ogni giorno produciamo un certo numero di risultati.

Alcuni di questi esiti sono incredibilmente preziosi per noi e per gli altri. E ci lasciano con un piacevole senso di realizzazione.

In altri casi facciamo comunque progressi significativi nel nostro lavoro e nella vita in generale.

Altri ancora possono essere neutri: non contribuiscono in alcun modo ai nostri obiettivi e hanno poco a che fare con le nostre priorità. Tuttavia causano pochi danni.

Però potremmo anche ottenere dei risultati negativi e dannosi, spesso senza volerlo.

Ecco cosa faccio appena posso e la stagione me lo permette.

La mattina, quando la temperatura è mite e gradevole, mi piace prendere una tazza di caffè sul porticato. E godermi il sole che illumina il mare, in lontananza.

Con me ho sempre anche una pagina bianca, su cui scrivo, riscaldato dai suoi raggi.

Abbiamo l’errata impressione di avere tutto il tempo del mondo. La nostra esperienza ci dice che c’è sempre un domani.

Invece, un giorno, il sole sorgerà e noi non saremo più qui ad accoglierlo.

Cominciamo a imparare che ciascuna giornata è importante!

Questo significa che quello che facciamo con il nostro tempo rappresenta un’enorme variabile per il successo complessivo personale (comunque lo si voglia definire).

Le nostre decisioni determinano i nostri risultati e indirizzano la nostra vita.

Voglio raccontarvi una storia. Parla di due persone molto simili fra loro

Entrambi sono brillanti, intelligenti e possiedono le competenze necessarie per raggiungere il loro obiettivo con successo.

I loro curricula vitae portano a credere che siano prossimi in tutto e per tutto.

Sono ambedue ben istruiti e hanno avuto tutte le giuste esperienze. A livello teorico sarebbe difficile scommettere su uno o sull’altro.

Tuttavia ciò che non può essere facilmente individuato sulla carta è molto più facile da vedere quando si guardano i risultati. Che, appunto, sono diversi!

La prima persona della nostra storia inizia la settimana determinando le sue priorità e scegliendo quali azioni deve intraprendere per generare i risultati che vuole raggiungere.

Dedica un’ora il venerdì sera (o la domenica) a pianificare la sua settimana, assicurandosi di stabilire quali sono le cose da fare e determinando anche quanto tempo è necessario per ciascun compito.

Dopo aver progettato il lavoro e fissato i tempi, si sente finalmente pronto per iniziare la sua settimana. Con la sicurezza di fare progressi e di raggiungere o, almeno, avvicinarsi ai risultati pianificati.

La seconda persona, sentendosi altamente competente, non fa il lavoro di determinare le sue priorità: si ritiene abbastanza intelligente da sapere cosa deve fare per avere successo.

Se interrogato, anche lui snocciolerebbe facilmente i suoi obiettivi. Non ha però pianificato la sua settimana, né ha stabilito il tempo di cui ha bisogno per fare il lavoro necessario.

La differenza rispetto al primo sta nel fatto che non si è realmente impegnato ad agire.

Vediamo ora cosa succede nel progredire della nostra storia

La settimana inizia e il soggetto uno parte concentrato per fare il lavoro che aveva programmato.

La sua casella di posta elettronica non è aperta, né consulta continuamente i social. Semplicemente, ha scelto di eliminare le distrazioni e sta facendo i compiti prestabiliti.

Compreso il lavoro che non gli piace tanto. La sua disciplina lo porta a dedicarsi anche alle cose meno piacevoli, se necessarie ai risultati desiderati.

Novanta minuti dopo l’inizio della sua giornata, il soggetto uno sta già facendo i primi passi avanti.

Il secondo soggetto inizia la giornata aprendo la propria casella di posta. Deve controllare le dozzine di e-mail che sono arrivate durante la notte.

Nota che tre e-mail richiedono una risposta. Risponde immediatamente, con la casella di posta ancora aperta. Consentendo a nuove distrazioni di continuare a catturare la sua attenzione.

Egli non fa il lavoro necessario all’obiettivo prefissato, promettendo a se stesso che lo farà “più tardi”. Intanto consulta le chat dei social.

Gli stessi novanta minuti sono passati senza che il soggetto due faccia progressi su qualcosa che possa essere considerato un contributo ai risultati che vuole ottenere.

Dopo essersi lasciato distrarre, ora cerca di recuperare e concentrarsi sulle azioni più importanti per le sue priorità.

Però, senza un piano preciso, fa alcune cose che creano effetti negativi. Ed ecco che raggiungere gli obiettivi attesi diventa molto più difficile.

Mostrami le tue scelte e potrò prevedere i tuoi risultati

Mostrami il tuo piano di lavoro e identificherò i tuoi traguardi.

La mia esperienza di lavoro sul campo, a fianco dei venditori, mi ha insegnato molto sul comportamento umano.

La differenza tra chi ha successo e chi lotta invano non è una caratteristica immutabile: può essere cambiata.

La maggior parte delle volte, la differenza tra ottenere risultati e girare a vuoto sta nelle scelte di come pianifichiamo il nostro tempo.

Anche quando certe persone sembrano avere competenze irraggiungibili, fare ben il proprio lavoro aiuta a costruirle e ottenerle. L’altra persona la competenza l’ha acquisita facendo lo stesso lavoro!

Avrete già sentito anche voi il detto "molto meglio essere fortunati che bravi"

Il problema è che la fortuna è volubile, inaffidabile, imprecisa e sembra distribuire ricompense senza alcun senso di giustizia. Possiamo aspettare anche molto tempo prima che il destino ci sorrida…

Al contrario, esiste una legge universale: il livello di successo che creiamo in qualsiasi area della nostra vita è determinato in gran parte dalle scelte che facciamo ogni giorno.

Quindi dipende da qualcosa che è completamente sotto il nostro controllo.

Una volta deciso cosa vogliamo, occorre stabilire le priorità e dedicare tempo e attenzione a fare il lavoro necessario per raggiungerle.

Non dobbiamo cercare oltre per trovare un piano migliore per avere successo!

Come ho già fatto in passato, vi chiedo di fare un compito assai semplice, che può esservi molto utile.

Prendete un foglio e una penna e scrivete:

  1. Quali priorità dovrebbero richiedere la quota più significativa del tuo tempo e della tua energia?
  2. Quali sono le scelte che fai che producono esiti negativi?
  3. Come dovresti cambiare le tue decisioni quotidiane per migliorare i tuoi risultati?

Se volete condividerle ve ne sarò grato. Potete farmi le vostre domande o lasciare un commento qui sotto. Rispondo personalmente a tutte le richieste che ricevo. 

Buone vendite a tutti. Vendere? No Problem 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scarica il Documento Gratuito

Che svela i 5 Semplici Passi per CHIUDERE L’ORDINE